Non ce l’ha fatta il fotoreporter francese Olivier Voisin. È morto ieri sera in un ospedale di Istanbul dove era stato trasferito subito dopo il ferimento avvenuto lo scorso giovedì nel nord della Siria.
Voisin si trovava nelle vicinanze della città di Idlib, ad Hamah, dove documentava le operazioni di una katiba (gruppo armato dell’opposizione), quando schegge di proiettili lo hanno colpito al braccio destro e alla testa. Inutile l’intervento chirurgico al quale è stato sottoposto.
E’ il quarto giornalista francese a perdere la vita nel conflitto siriano.
CHI ERA
Voisin è nato in Corea del Sud, ma è stato adottato da una famiglia francese. Inizia a fotografare all’età di 17 anni documentando per la stampa di Lione una serie di manifestazioni studentesche.
Da lì in poi tutto si evolve in maniera veloce: prima la Polonia per un quotidiano nazionale, poi il Vicino Oriente e a 22 anni il sud del Libano, al seguito dell’armata israeliana.
Questa era la sua seconda volta in Siria. Lo scorso agosto infatti era riuscito a raggiungere Aleppo e a testimoniare con le sue foto, l’orrore della guerra.
Vogliamo ricordarlo con una frase che rilasciò in una delle sue ultime interviste. Alla domanda “Qual è il senso ultimo della tua professione” rispose “Continuare ad essere umano”. (Qui l’intervista completa)
Teodora Malavenda
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà