Il Niger ha avviato le procedure per ratificare la Carta africana per la democrazia e il buon governo. Il documento è stato adottato nel gennaio del 2007 ad Addis Abeba durante l’VIII sessione ordinaria della Conferenza dell’Unione africana. L’atto rappresenta un mezzo giuridico finalizzato a promuovere in ogni Stato del continente i valori e i principi universali di democrazia e rispetto dei diritti umani. Trascorsi tre anni dall’adozione, 29 Stati membri hanno provveduto a firmare la Carta che è stata ratificata solamente da tre.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina