Santiago, Cile – Più di cinquecento coppie di studenti si sono riuniti in Piazza delle armi per potestare contro la “Grande Intesa Nazionale per l’Istruzione”, la discussa proposta del presidente del Cile, Sebastian Piñera di creare un fondo monetario per l’istruzione di 4 miliardi di dollari prendendo soldi dall’esportazione del rame.
Secondo il presidente della Federazione degli Studenti dell’Università del Cile, Camila Vallejo, “non vi è nessuna volontà di andare avanti” per affrontare la crisi del modello istruttivo in Cile: Piñera ha proposto “quasi lo stesso ma con qualche dollaro in più”; secondo Vallejo, inoltre, la non municipalizzazione voluta dall’Esecutivo è da considerarsi un passo indietro.
È stato presentato “un completo fatto su misura degli interessi del padronato dell’istruzione”, ha dichiarato il vice presidente della Federazione, Francisco Figueroa.
Gli studenti hanno deciso di reagire alla proposta governativa in maniera del tutto inusuale e pacifica. Le coppie riunitesi in Piazza delle armi, infatti, hanno manifestando con un bacio sulle labbra, per un “confronto meno violento e con più amore”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà