Ormai le hanno denominate le proteste del «Venerdì». Le piazze di varie città hanno già cominciato a riempirsi di alcune migliaia di cittadini egiziani. Tantissimi si son riversati in Piazza Tahir, al Cairo. Altri si sono recati ad Alessandria e Suez. Lo scopo della manifestazione è quello di strappare la promessa al Consiglio Supremo delle Forze armate, che è al potere da quando c’è stata la caduta di Hosni Mubarak, di velocizzare il processo di riforma e di dare inizio a dalle procedure giudiziarie efficaci e credibili contro gli esponenti del precedente regime e contro chi ha ucciso migliaia e migliaia di manifestanti.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina