Sono trascorsi più di vent’anni e per la prima volta una manifestazione avente lo scopo di attraversare Gerusalemme è stata organizzata da alcuni cittadini di origine israeliana insieme ad alcuni di origine araba. Secondo le stime, 3000 persone sono partite dalla Porta di Giaffa per arrivare fino a Sheick Jarrah, quartiere arabo che è stato spesso lo scenario di scontri tra residenti e coloni israeliani. I manifestanti hanno deciso di ripetere il percorso che il mese passato era stato compiuto da un corteo formato da giovani dell’estrema destra israeliana, sfociato ben presto in atti di violenza. La richiesta di coloro che hanno preso parte alla manifestazione è stata quella di continuare le procedure volte ad ottenere la pace. Un chiaro messaggio rivolto anche alle Nazioni Unite, dato che per settembre sono chiamate a pronunciarsi sul riconoscimento dello Stato palestinese.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina