Ban Ki-moon, ha lanciato ieri l’appello una mobilitazione a favore della Somalia, colpita da una carestia senza precedenti. Il segretario generale dell’Onu ha spiegato che per far fronte alla situazione è urgente raccogliere 1,6 miliardi di dollari in aiuti umanitari.Gli attuali aiuti umanitari non bastano per almeno due regioni del centro del Paese, Bakool e Bassa Shabelle, dove oltre il 30% dei bambini è malnutrito e ogni giorno ne muoiono quattro su 1.000. Mark Bowden, coordinatore umanitario dell’Onu per la Somalia ha spiegato quale potrebbe essere a breve lo scenario: “Se non si interviene subito, la carestia colpirà tutte le otto regioni del sud della Somalia nei prossimi due mesi, a causa dei cattivi raccolti e della comparsa delle malattie infettive”. L’ultima carestia delle regione risale al 1992.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] breve verrà inviato qualche aereo con diverse tende e generatori. Per Frattini, questi aiuti sono irrisori di fronte ad una tragedia dalla portata […]