Somalia, città di Balad town, 30 chiometri a nord di Mogadiscio, la neo ministra per le donne e per gli affari di famiglia, Asha Osman Akil è stata rapita mentre andava ad insediarsi nel suo dicastero. Gli aggressori, secondo quanto riportano fonti governative, fanno parte del gruppo islamico al-Shabab, legato ad Al Qaeda. Non sono bastati i 6000 uomini inviati da Uganda e Burundi per proteggere le zone di Mogadiscio, colpite dalla rete terroristica. Obiettivo di Al Qaeda è infatti quello che di indebolire e destituire il debole governo somalo appoggiato dall’Occidente, attraverso azioni intimidatorie. Asha Osman Akil era poche ore al servizio di Mohamed Adbulahi Farmajo, primo ministro dell’esecutivo di transizione apertamente avversato dalla rete al-Shabab.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina