In Sudafrica i cambiamenti climatici hanno anche conseguenze sull’istruzione. Al III Convegno annuale sui Giovani e le Risorse idriche, il Vice ministro dell’Istruzione primaria, Mohamed Enver Surty ha dichiarato infatti che la scuola deve iniziare a considerare di fondamentale importanza l’ambientalismo. Nei programmi di tutte le scuole sudafricane saranno introdotte quindi materie volte a rendere più solida la consapevolezza della difesa dell’ambiente. Le scuole di tutto il Paese adotteranno progetti “atti a contrastare i cambiamenti climatici e ad attenuarne le conseguenze”, ha ribadito il Vice ministro che ha aggiunto che tutti i dettagli saranno resi noti “entro un paio di mesi”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina