L’organizzazione Arcs in collaborazione con l’Ong Burj al-laqlaq, ha avviato un progetto per restituire l’infanzia perduta ai bambini di Gerusalemme est. Nel quartiere di Silwan è stato dato il via a il “ludobus” per sostenere, attraverso il gioco, lo sviluppo psichico e il reinserimento sociale dei minori a rischio nei territori palestinesi. Durante la prima serata del programma, che ha raccolto più di sessanta bambini nel centro di Al Bustan di Silwan, otto formatori utilizzando esclusivamente materiali di recupero, hanno allestito un vero e proprio parco giochi. Il progetto finanziato dalla Farnesina per 115mila euro, ha come obiettivo quello di creare un circolo virtuoso che coinvolga anche le famiglie e le scuole, per contrastare l’onda di protesta causata dai piani urbanistici dell’amministrazione israeliana, che molto spesso porta anche i giovanissimi a scontrarsi violentemente con le forze dell’ordine.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà