Il quotidiano The Hindu ha riportato la notizia che in un giorno solo, precisamente il 1 agosto, la nuova metropolitana di New Delhi ha fatto registrare un record di 1,8 milioni di passeggeri, divenendo così il mezzo di trasporto favorito. L’incremento di passeggeri è stato il risultato della recente apertura di alcune nuove linee che vanno a collegare la capitale indiana con l’aereoporto internazionale Indira Gandhi e con le città di Ghaziabad, Gurgaon e Noida, all’interno delle quali si trovano gli uffici delle multinazionali indiane e straniere.
Nove anni fa è stata introdotta la prima metropolitana ed oggi la rete risulta composta da sei tratte fino ad un totale di 180 km, la maggior parte in sopraelevata. Entro il 2016 si arriverà al completamento della terza fase di ampliamento e in base a delle stime è stato previsto che l’affluenza giornaliera toccherà i 4 milioni di passeggeri.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà