Abu Slim, quartiere periferico di Tripoli. Un ospedale è isolato per giorni a causa dei combattimenti; i pazienti (lealisti, ribelli, mercenari e civili) sono lasciati a loro stessi e senza cure. Questa la causa della morte di circa 200 persone.
Una troupe della tv araba Al Jazeera è entrata nella struttura. Lo scenario che si è presentato è stato questo: un odore terribile, macchie di sangue ovunque, decine di cadaveri ammassati sui letti e per terra, vicino alla spazzatura. I pochi superstiti, tra cui anche un ragazzino, sono ora assistiti da uno staff di sette persone.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina