La Bbc ha segnalato un rapporto delle Nazioni Unite nel quale sono state registrate denunce di casi di tortura in alcune carceri afghane, per questo motivo la Nato sta considerando di sospendere il trasferimento di prigionieri in questi centri di detenzione. Tra le denunce anche presunti casi di tortura con percosse ed elettroshock. Sempre nel rapporto si accenna a prigioni segrete, gestite dall’intelligence e dalla polizia afghana.
Il blocco è previsto per le carceri di sette province – inclusa Khost, nel sud-est del Paese, Takhar, nel nord, e Herat, nell’ovest – anche se casi di torture sono stati segnalati anche nelle province di Uruzgan e di Kunduz.
Secondo i vertici Nato la scoperta è preoccupante proprio nel momento in cui il controllo della sicurezza nel Paese sta passando dalle truppe della coalizione internazionale a quelle afghane.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina