62 minuti di video per celebrare l’11 settembre. Anche Al-Qaeda vuole ricordare il decennale dell’attentato e lo fa attraverso un filmato dal nome “L’alba della vittoria imminente”, realizzato da un movimento “as-Shab” e diffuso su siti di integralismo islamico. Il video è stato intercettato dagli esperti di “Site”, gruppo americano di monitoraggio anti-terrorismo del web. Il filmato comprende un discorso del nuovo capo di Al-Qaeda, Ayman al-Zawahiri, che plaude alle rivolte della cosiddetta “primavera araba”, un messaggio audio corredato da un’immagine fissa sul leader terrorista, insieme alle riprese di Osama bin Laden ritrovate dalle forze speciali Usa nel suo covo pakistano di Abbotabad, dove fu ucciso il 2 maggio scorso. Zawahiri dichiara che, contrariamente a quanto riportato dai media, Al-Qaeda sostiene le rivoluzioni arabe e auspica che queste ristabiliscano il vero Islam e la sharia alla base del governo.
Nel video poi è presente anche una ripresa di Bin Laden che ancora una volta si rivolge al popolo americano, mettendolo in guardia dal “cadere schiavo” delle grandi compagnie multinazionali e del “capitale finanziario ebraico”. L’ex numero uno di Al-Qaeda raccomanda anche di leggere “Obama’s War”, un libro-inchiesta sulla catena di comando militare negli Stati Uniti realizzato da Bob Woodward, giornalista che portò alla luce lo scandalo del Watergate. Bin Laden conclude l’arringa affermando che lo slogan di Barack Obama, il celebre “Yes, We Can”, è privo a suo dire di qualsiasi fondamento.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà