Lenny Kravitz ha appena finito di registrare il suo nuovo album, composto principalmente tra le Bahamas e Parigi. Il cantante ha voluto dedicare molte tracce di Black and white America, questo il titolo dell’album, al tema del razzismo, che ha vissuto da vicino. «Durante gli anni Sessanta a New York la gente non era pronta ad accettare una coppia mista come quella dei miei che passeggiava per strada – racconta Kravitz -. Hanno dovuto affrontare gli sguardi della gente ma non sono abbastanza orgoglioso di come l’hanno fatto». Kravits considera l’album che prossimamente uscirà in tutto il mondo come il lavoro più importante della sua carriera, per via della varietà musicale e dei testi.
L’artista ha trascorso un lungo periodo da solo, ha affermato di aver avuto necessità di dedicarsi anima e corpo a certi pensieri, come la morte della madre. Trascorrendo molto tempo in un paradiso terrestre, come le Bahamas, ha avuto la possibilità di stare a pieno contatto con la natura, superando anche le sue più grandi paure ed così, ha detto Lenny, è nato la canzone «Life ain’t ever been better than it is now».
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina