Fino a qualche anno fa combattevano, kalashnikov in spalla, per liberare i popoli tuareg. Oggi l’intento è rimasto lo stesso, ma al posto delle armi hanno le chitarre, dalle quali fanno uscire una contaminazione di blues e musica sahariana tradizionale. Stiamo parlando dei Tinariwen, il cui nome in lingua tamashek significa “deserti”. Tassili è il loro quinto album e ha letteralmente fatto innamorare i critici di tutto il mondo.
Del resto la band ha illustri sostenitori anche tra colleghi ben più noti. Se Chris Martin dei Coldplay e Thom Yorke dei Radiohead hanno confessato di aver tratto ispirazione più di una volta dalle canzoni del gruppo, per Bono degli U2 la loro musica “è come un respiro”. Va oltre Robert Plant, secondo il quale ascoltarli “è come gettare un secchio in un pozzo profondo”, mentre Carlos Santana azzarda un paragone con i miti del Mississippi come Muddy Waters, Jeff Beck e BB King.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina