Esce oggi il Codice dell’Immigrazione 2011, 488 pagine a cura di Raffaele Miele e Caterina Boca su tutta la giurisprudenza legata all’immigrazione (il volume è aggiornato al 22 settembre 2011).
Il volume è diviso in cinque parti: 41 pagine di introduzione finalizzate a tracciare un excursus storico circa lo sviluppo della legislazione dagli anni ’70; la legislazione vigente suddivisa in quattro capitoli (Immigrazione e stranieri; Cittadini dell’Unione europea e loro familiari; Protezione internazionale; Cittadinanza) ognuno dei quali è accompagnato da note, giurisprudenza e normativa complementare.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà