Il 23 ottobre la Tunisia è chiamata a eleggere l’assemblea costituente che dovrà redigere una nuova Costituzione e formare un altro governo ad interim. Si teme una scarsa partecipazione, soprattutto nell’elettorato femminile.
Per questo motivo è stato diffuso il seguente appello: “Sono la donna tunisina, figlia del deserto e della montagna, dell’ulivo, del grano e della palma. Sono dappertutto, a casa, nel mercato, all’ospedale, nel tram, in corriera, in ambulatorio, nella polizia, nel comune. Sono la donna tunisina. Sono tunisina e vado a votare“.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina