Cosa accadrebbe se non ci fossero limiti alla crescita economica? Ce lo spiega un simpatico criceto, “The impossible hamster”, in un’animazione nata da un’idea di Andrew Simms.
Il roditore, dalla nascita alla pubertà, raddoppia il proprio peso ogni settimana. Se questo trend non si fermasse in età adulta – se quindi continuasse a crescere a quel ritmo per sempre – nel giro di un anno il criceto raggiungerebbe i 9 miliardi di tonnellate. E consumerebbe ogni giorno l’intera produzione annua mondiale di grano. Rimanendo affamato. C’è un motivo ben preciso perché la natura non ammette crescite incontrollate e infinite.
Per quale motivo dunque gli economisti e i politici ritengono che l’economia debba crescere all’infinito?
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] Guarda anche il video “Il criceto che spiega la decrescita felice“ […]