Il segretario generale della NATO, Fogh Rasmussen ha assicurato che dopo la fine delle operazioni in Libia, previste per il 31 ottobre, le truppe andranno via dal Paese. A proposito dell’uccisione di Gheddafi ha detto: “Sta alle autorità libiche decidere se deve esserci un’indagine o meno, ma auspico che si rispetti lo spirito del Cnt per la democrazia e la trasparenza. Vorrei però ribadire che né Gheddafi né chiunque altro sono stati presi come obiettivo dalle operazioni Nato”. Lo stesso governo provvisorio, intanto, ha promesso che entro l’estate si svolgerà la prima consultazione libera nella Libia.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina