Entro il 2018 il sistema di difesa antimissile sul quale la Nato sta attualmente lavorando dovrebbe, secondo le previsioni, essere «pienamente operativo».
Tuttavia, Anders Fogh Rasmussen, segretario generale dell’Alleanza atlantica, ha affermato che certi elementi potrebbero già essere operativi nel 2012.
Ecco le esatte parole pronunciate da Rasmussen, durante un suo intervento presso la riunione dei ministri della Difesa della Nato: «Per come stanno le cose oggi ci aspettiamo che (lo scudo) sia pienamente operativo nel 2018».
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà