L’uccisione dell’imam Anwar al-Awlaki sarebbe stata ordinata dall’amministrazione Obama. A rivelarlo è il New York Times che ha individuato un documento top-secret, scritto nel 2010, nel quale si individua al-Awlaki come esponente chiave della rete di Al Qaeda. Al-Awlaki, nato in New Mexico da un’influente famiglia yemenita, avrebbe avuto diritto, come cittadino americano, ad un giusto processo. Ma l’impossibilità di fermarlo, anche per il rifiuto delle autorità yemenite, hanno spinto l’amministrazione americana ad ordinarne l’eliminazione.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà