Barack Obama ha rinunciato a uno dei principali punti della riforma sanitaria, il piano assicurativo “Community Living Assistance Services and Supports” per le cure a lungo termine: i costi erano diventati «insostenibili». Una marcia indietro e una battuta d’arresto per una delle battaglie politiche sulla quale Obama si era concentrato maggiormente.
Kathleen Sebelius, ministro della Sanità, ha voluto sottolineare alcuni buchi presenti nel piano, che vanno a rendere impossibile la sostenibilità dal punto di vista finanziario. In una missiva inviata al Governo, la donna ha scritto: «In questo momento non si è trovato il modo per realizzare il Class» perché il piano assicurativo è «insostenibile a livello finanziario». Kathy J. Greenlee, vice di Sebelius, ha dichiarato: «Continueremo a lavorare perché le cose cambino».
Il segretario della Sanità ha detto che la sua decisione «non influirà sul resto della riforma» il cui obiettivo è quello di assicurare una copertura sanitaria a più di 30 milioni di americani non assicurati. Mitch McConnell, capogruppo dei repubblicani al Senato, ha ritenuto il Class come «solo uno degli ingredienti insensati e insostenibili di una riforma insensata e insostenibile».
Dapprima il piano doveva essere finanziato solo dai premi versati da ogni lavoratore che vi volesse contribuire: con un contributo al mese di meno di 100 dollari, si sarebbero assicurati benefici equivalenti a 50 dollari giornalieri per i più poveri, a cominciare dalle medicine. E proprio su questi presupposti si basa la decisione assunta dal dipartimento della Sanità, che potrebbe mettere a repentaglio una possibile rielezione di Obama nel 2012.
Le organizzazioni che tutelano gli interessi e i diritti degli anziani e dei disabili hanno manifestato la loro insoddisfazione a causa dell’«enorme bisogno» di una copertura assicurativa per tutti quei malati che hanno bisogno di cure a lungo termine.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina