Nuovo cessate il fuoco firmato in Yemen tra il governo e i dissidenti, in seguito a uno scontro a fuoco che ha portato alla morte di cinque civili fra i quali un bambino. La situazione rimane però altamente instabile. I cessate il fuoco firmati fino ad ora hanno avuto scarso successo e sono stati ripetutamente violati. L’accordo arriva pochi giorni dopo la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’Onu che condannava le violenze nello Yemen e chiedeva al presidente Ali Abdullah Saleh di sottoscrivere un’iniziativa che prevede la sua esclusione dal potere dopo 32 anni di governo. Saleh, ha dichiarato di aver accolto con favore la risoluzione, ma di non voler lasciare prima di aver trasferito il potere in ‘mani sicure’. La situazione è in continua evoluzione e i prossimi giorni saranno decisivi per l’eventuale decisione di indire nuove elezioni per il dopo Saleh.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà