di Teodora Malavenda
La danza non solo come sinonimo di musica, ritmo e movimento ma soprattutto come messaggio di pace, amore e spiritualità. È questo il leitmotiv del nuovo programma radiofonico condotto sulle frequenze di RadioDanza.it (www.radiodanza.it) dalla bravissima Melissa Mattiussi. L’appuntamento con “Anima & Corpo. La danza della vita” si rinnova tutti i lunedì alle 17 (e in replica venerdì alle 13 e la domenica alle 15).
Ogni puntata sarà un viaggio trascinante attraverso culture e tradizioni di tutto il mondo. Si divagherà dal flamenco andaluso alle danze rom dei balcani, dalle ballate Tzigane russe a quelle del Rajasthan, passando per il Medioriente e Nord Africa. Tante melodie diverse tra loro ma “tutte riconducibili alla convinzione che la danza, come ogni arte in ogni tempo, debba riflettere il più alto grado di spiritualità dell’umanità”. Queste le dichiarazioni della conduttrice, prima ancora danzatrice e protagonista di coreografici spettacoli insieme ad artisti di fama internazionale come Fanfare Vagabontu, i Muzikanti di Balval e Goran Bregovic.
Nata e cresciuta in Valtellina, Melissa ha iniziato a danzare all’età di sei anni e dopo la laurea in Lettere Moderne si è dedicata unicamente alla professione di ballerina. Appassionata di danze gipsy e da sempre impegnata nella ricerca di nuovi linguaggi da sperimentare, Melissa ha trovato nella danza la conferma di un’energia totalizzante capace di far vibrare carne ossa e spirito.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà