Cuba liberalizza la vendita di immobili.
Per la prima volta dall’inizio della rivoluzione, i cittadini cubani potranno acquistare e vendere proprietà immobiliari, senza ricorrere a complicati baratti o al mercato nero.
Questa riforma è finora la più importante fra quelle attuate dal presidente Raul Castro, per dare più vita all’economia dell’isola, dopo aver liberalizzato la compravendita delle automobili e aver consentito ai cubani di esercitare attività professionali o commerciali.
La nuova norma sarà applicabile solo ai cittadini cubani e ai residenti permanenti dell’isola.
Altri dettagli della legge saranno pubblicati nella Gazzetta ufficiale del governo. Alcune limitazioni saranno il divieto di avere più di due case e quello di vendere a stranieri non residenti. Il 10 novembre la legge diverrà operativa.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese