Due manifestanti sono stati uccisi e più di 650 sono stati feriti negli scontri con la polizia in piazza Tahrir del Cairo, riportato dall’agenzia statale Middle East News Agency.
Riprendendo un comunicato del portavoce del ministro della Salute, Mohammad Sherbini, la Mena ha reso noto che le forze di sicurezza egiziane hanno bloccato le strade intorno al Ministero degli Interni per impedire ai manifestanti di avvicinarsi all’edificio, utilizzando anche gas lacrimogeni e proiettili di gomma per fermare i dimostranti.
Il corteo di protesta è stato organizzato dai Fratelli Musulmani, a otto giorni dalla prima tornata delle elezioni per il rinnovo della camera bassa del parlamento (Assemblea del Popolo), contro un documento del governo che definisce l’esercito come “difensore della legittimità costituzionale”, affidando alle forze armate il potere di avere l’ultima parola su molte questioni.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà