E’ drammatica la situazione in Egitto.
Oggi, terzo giorno di scontri tra i manifestanti che richiedono le dimissioni del governo miliare e la polizia a piazza Tahir, diventata ormai piazza simbolo della protesta.
Il bilancio dei morti è salito a più di 40 ed i feriti sono oltre i 1.800.
Si tratta di una vera e propria guerriglia , la polizia, in assetto antisommossa sta sparando sui civili, lanciando gas lacrimogeni e attaccando un ospedale da campo improvvisato per soccorrere i feriti.
Le proteste però non si fermano, i manifestanti sempre più numerosi, continuano le loro azioni di rivolta rispondendo agli attacchi della polizia lanciando pietre e cercando a tutti i costi di raggiungere il Ministero degli Interni.
Molte le donne scese in piazza per fare sentire la loro voce, alcune coperte con il velo, altre con il capo scoperto, urlando il loro dissenso contro un governo militare per far posto ad uno civile.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana