Secondo i primi risultati ufficiali, ma non definitivi, gli islamisti sono usciti vincenti dalle elezioni. È quanto annunciato dall’esponente liberale e ministro degli interni Taib Cherkaoui che, ammettendo la disfatta, ha spiegato che il Pjd (Partito Giustizia e Sviluppo) ha ottenuto almeno 80 seggi sui 365 totali. Il tasso di affluenza alle urne è stato circa del 45%.
“Dispiace che la Ue non sia stata invitata a inviare in Marocco una missione di osservatori elettorali, come è avvenuto in Tunisia. Abbiamo una stretta partnership con il Marocco e siamo profondamente impegnati ad assistere la transizione democratica in Nord Africa”. Così ha commentato il presidente del Parlamento Ue, Jerzy Buzek, i risultati elettorali nel paese nordafricano.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese