Grazie al social network più famoso del mondo, Facebook, un ristorante italiano «razzista» ha chiuso in Ghana.
Marco Ranaldi e Salvatore D’Azeo, i due gestori de L’Atlantic Lobster and Dolphin Ltd, ristorante alla moda nel quartiere di Osu, ad Accra volevano aprire un ristorante per soli bianchi in una terra dove gran parte della popolazione ha la pelle scura.
Il ristorante ha chiuso i battenti in seguito ad una campagna di protesta attivata su Facebook, da Elisabeth Okoro, una giovane dalla pelle scura alla quale non è stato consentito l’accesso al ristorante. Al momento, la chiusura dell’esercizio è stata giustificata dal fatto che è privo di licenza.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese