Una canzone degli Humanos, un gruppo portoghese di questi ultimi anni, diceva: “Maria Albertina come hai potuto chiamare tua figlia Vanessa”, riferendosi all’invasione delle telenovelas latino-americane in Portogallo che hanno contribuito a distruggere la vecchia tradizione europea proponendo nuovi costumi sociali e famigliari. Queste “assalitrici” dell’ordine conservatore hanno scandalizzato anche il mondo dell’associazionismo algerino che ha deciso di ribellarsi. L’associazione “Risveglio libero dei figli delle moschee d’Algeria” ha duramente criticato la tv algerina che dà sempre più spazio alle soap opera straniere, troppo amorali e impudiche, capaci di traviare le generazioni più giovani e, sarebbe da aggiungere, rimbambire quelle più vecchie. “Un tranello occidentale” che rischia di depredare la tradizione algerina di quei valori duramente costituiti in secoli di storia e in secoli di…tabù.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà