Il video, girato clandestinamente e diffuso da una ong, mostra Palden Choesto, una monaca buddhista di 35 anni, immolarsi per sensibilizzare la società sulla questione tibetana. La donna, che urla di dolore mentre viene consumata dalle fiamme che lei stessa ha acceso, non è la prima religiosa a darsi fuoco per la causa tibetana. Questo strumento di lotta però non è condiviso dal Dalai Lama che, anzi, lo ritiene inutile e controproducente.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] Jampa Yeshi, un tibetano in esilio, si è dato fuoco a New Delhi. L’uomo, di 27 anni, ha riportato ustioni sulla maggior parte del corpo, secondo quanto riportato dalla tv NDTV. L’immolazione è avvenuta durante una manifestazione di protesta per la prossima visita in India del presidente cinese Hu Jintao. La polizia fa sapere che “non rischia la vita”, avendolo “portato di corsa in ospedale”. Sebbene il Dalai Lama si sia opposto a questa modalità di proteste gli esiliati tibetani non l’hanno abbandonata. […]