Trasformare 300 km², circa lo 0,3% della superficie totale dell’Islanda, in un complesso di lusso con tanto di alberghi, campo da golf e ippodromo. Il tutto per la modica cifra di 200 milioni di dollari.
È l’idea di Huang Nubo, miliardario cinese presidente del Zhongkun Investment Group. Il tycoon aveva già recentemente avanzato una proposta commerciale sul territorio, del valore di 8,3 milioni di dollari, ma Reykjavik aveva rifiutato categoricamente. Huang ha quindi accusato il governo islandese di essere protezionista e di avere pregiudizi anticinesi.
Per bypassare il problema l’offerta verrà presentata non al Ministero degli Interni, che aveva rigettato la proposta, bensì ad un altro dipartimento del governo islandese.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana