Il nuovo leader della Corea del Nord è Kim Jong-un, terzogenito del defunto Kim Jong-il. Il nuovo dittatore non sarà solo al potere ma condividerà l’amministrazione con l’esercito e lo zio, Jang-Song-thaek, 65 anni, nominato nel 2009 alla Commissione nazionale di Difesa in qualità di comandante in capo delle forze armate. A riferirlo una fonte legata a Pyongyang e a Pechino molto autorevole che in passato ha già anticipato molte svolte in Nord Corea.
Secondo la fonte i militari hanno garantito la loro fedeltà a Kim Jong-un e sarà molto improbabile, come alcuni osservatori al contrario obiettavano, un golpe militare, dato il solido controllo che l’ultimo rampollo della dinastia, esercita sulle forze armate e sull’intelligence.
Per gli analisti, invece, il presidente designato è ancora troppo acerbo e inesperto per guidare uno degli eserciti più potenti al mondo. Anche alcuni importanti esponenti dell’amministrazione statunitense ritengono Kim Jong-un impreparato a guidare il Paese.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina