Il 17 giugno del 1917 viene proiettato per la prima volta il film “L’emigrante”, diretto e prodotto da Charlie Chaplin. La pellicola racconta il viaggio della speranza di emigranti diretti nel nuovo mondo, senza distinzione di razza, sesso e provenienza, accomunati soltanto dal desiderio di ricostruirsi una vita migliore. Milioni di individui hanno vissuto realmente l’arrivo in America da emigranti, a bordo dei piroscafi sul finire del XIX secolo e gli inizi del ventesimo come lo stesso Chaplin, anche lui emigrante.
Riportiamo qui il film intero diviso in due parti
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina