Il 17 giugno del 1917 viene proiettato per la prima volta il film “L’emigrante”, diretto e prodotto da Charlie Chaplin. La pellicola racconta il viaggio della speranza di emigranti diretti nel nuovo mondo, senza distinzione di razza, sesso e provenienza, accomunati soltanto dal desiderio di ricostruirsi una vita migliore. Milioni di individui hanno vissuto realmente l’arrivo in America da emigranti, a bordo dei piroscafi sul finire del XIX secolo e gli inizi del ventesimo come lo stesso Chaplin, anche lui emigrante.
Riportiamo qui il film intero diviso in due parti
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà