Gli aborigeni che protestavano contro l’Australia Day hanno aggredito il premier Julia Gillard, portata poi in salvo dalle forze dell’ordine. La festa nazionale, che celebra l’arrivo dei primi coloni britannici nel 1788, è vista dagli originari abitanti dell’Isola come Invasion Day. È stato un commento del capo dell’opposizione Tony Abbott sulla “Tenda dell’ambasciata aborigena” a provocare la rabbia dei manifestanti che hanno circondato il locale in cui si trovava insieme al primo ministro, urlando “vergogna” e “razzista”. Nella concitata fuga, ripresa dai media australiani, Gillard è caduta e ha perso una scarpa.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] il premier neozelandese John Key è stato sommerso dei fischi dei Maori. Dopo pochi giorni dalla rumorosa protesta degli aborigeni australiani che aveva costretto alla fuga la premier Julia Gillard durante le celebrazioni […]