Il filmato non è stato girato da attori professionisti. Bensì da persone, statunitensi e canadesi, le cui vite sono state cambiate dal melanoma, il tumore maligno alla pelle.
Il dialogo, tra chi il tumore è riuscito a sconfiggerlo e il “se stesso sedicenne”, è rivolto a giovani e giovanissimi, invitandoli a evitare lunghi ed estenuanti bagni di luce e, soprattutto, ad affidarsi alla prevenzione (che richiede solo 10 minuti). Una diagnosi precoce potrebbe fare la differenza.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese