Dalla Tunisia corrotta e nepotista di Ben Ali al voto che ha sancito la vittoria del partito islamico. Passando per le rivolte iniziate a gennaio, i sogni infranti dei giovani sbarcati a Lampedusa, la detenzione nei Cie e la povertà della popolazione tunisina, che quasi certamente non beneficerà più degli aiuti della cooperazione internazionale, un tempo monopolizzata dagli interessi privati dell’ex dittatore. Il tutto nell’ottima inchiesta “Fratelli tunisini”, andata in onda all’interno della puntata di domenica 8 gennaio di Presa Diretta, su Rai Tre. Un dossier ampio e ben documentato, premiato dall’8,6% di share, circa due milioni e mezzo di telespettatori. La riproponiamo per chi se la fosse persa, complimentandoci con Riccardo Iacona e la sua squadra per l’ottimo servizio pubblico reso agli abbonati Rai.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina