Derry, Irlanda del Nord. Quarantadue anni fa, il 30 gennaio del 1972, il 1º Battaglione del Reggimento Paracadutisti dell’esercito britannico aprì il fuoco contro una folla di manifestanti per i diritti civili, colpendone 26, uccidendone 13 (una quattordicesima morì quattro mesi più tardi per le ferite riportate). Le vittime, di cui cinque furono colpite alle spalle, erano disarmate, così come il resto dei manifestanti. Diversi artisti hanno dedicato ai fatti le loro canzoni.
U2 – Sunday bloody sunday
Paul McCartney – Give Ireland back to the Irish
Roy Harper – All Ireland
Black sabbath- Sabbath bloody sabbath
Christy Moore – Minds Locked Shut
Cruachan – Bloody Sunday
Wolfe Tones – Sunday Bloody Sunday
John Lennon & Yoko Ono – Sunday Bloody Sunday
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
[…] LEGGI ANCHE: La Bloody sunday nella storia della musica […]