Salman al-Anazi, un hacker saudita, è entrato nella casella di posta elettronica del presidente siriano, Bashar al-Assad, e in quella dei ministeri del governo di Damasco. Secondo il quotidiano saudita ‘al-Medinà il giovane informatico ha bloccato la mail usata dal presidente siriano mandando diversi messaggi (nei quali si chiedeva di “fermare le stragi e i crimini commessi da te e dai tuoi collaboratori con il sostegno dell’Iran”) e inviando file, anche da 4 Gb, con le foto delle vittime della repressione siriana. Qualche giorno fa lo stesso hacker aveva provato ad accedere nei siti Internet del governo israeliano.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana