La marina statunitense ha liberato due cooperanti rapiti in Somalia, una trentaduenne americana e un sessantenne danese. Lo ha confermato l’associazione per i quali lavorano i due ostaggi. «Il Danish Refugee Council conferma che Jessica Buchanan e Poul Hagen Thisted sono stati liberati oggi durante un’operazione in Somalia- afferma un comunicato- i due cooperanti, dell’unità di sminamento del Danish Refugee Council, sono illesi e si trovano in luogo sicuro».
I due occidentali, rapiti assieme a un loco collega somalo, erano stati sequestrati il 25 ottobre nella città somala di Galkayo, a250 chilometridal mare, e successivamente consegnati ad una gang di pirati che aveva chiesto un riscatto. Al momento del sequestro i due cooperanti stavano viaggiando in un convoglio di tre automobili, una delle quali carica di uomini armati di scorta.
Uno dei pirati, chiamato Falastiin, ha dichiarato all’agenzia stampa Dpa che la marina americana ha liberato gli ostaggi con un’azione di forza, uccidendo o catturando decine delle persone che li tenevano prigionieri.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà