Oltre 60 preziosi reperti archeologici in ceramica e bronzo sono stati rubati nelle prime ore del mattino all’interno del sito archeologico di Antica Olympia. A riferirlo sono i media greci, secondo cui il ministro della Cultura Pavlos Geroulanos ha già presentato le proprie dimissioni al premier Lucas Papademos. Fonti della polizia hanno affermato che il furto è stato messo a segno da due uomini con il volto coperto da un passamontagna che sono entrati nel museo rompendo una vetrata a colpi di martello. Una volta dentro, i due hanno legato e imbavagliato una impiegata che si trovava già all’interno e hanno arraffato i reperti. In queste ore gli esperti stanno cercando di dare un valore alla refurtiva.
Questo è il secondo caso di furto ai danni di un museo greco. Lo scorso 9 gennaio alcuni sconosciuti trafugarono dalla Pinacoteca nazionale di Atene alcune preziosissime opere tra le quali una tela di Pablo Picasso, una dell’olandese Piet Mondrian e un disegno del 17° secolo dell’artista italiano Guglielmo Caccia.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà