Le organizzazioni internazionali hanno annunciato che l’ex segretario generale dell’Onu Kofi Annan è stato nominato ieri inviato speciale delle Nazioni Uniti e della Lega Araba per la crisi in Siria. Kofi Annan avrà l’incarico di mettere un termine a tutte le violenze e le violazioni dei diritti dell’uomo, per promuovere una soluzione pacifica della crisi siriana, che da marzo del 2011 ha registrato oltre 7600 morti.
Annan, di origini ghanesi, è stato per due volte Segretario generale delle Nazioni Unite dal 1997 al 2006. Nel 2008 è stato chiamato a svolgere un ruolo di mediazione nelle rivolte sanguinose in Kenya. Annan, in Siria, agirà in base a un mandato previsto da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvata la scorsa settimana e in base a quanto stabilità dalle risoluzioni che ha votato la Lega Araba sulla Siria.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina