Una gaffe televisiva che potrebbe costare cara al candidato repubblicano Rick Santorum. In un’intervista a MSNBC Alice Stewart, la portavoce dell’ex senatore della Pennsylvania, ha affermato che quando Santorum ha definito nei giorni scorsi le politiche del presidente Obama come guidate da una “falsa teologia” si riferiva alle politiche presidenziali “radicalmente islamiche”.
Solo dopo che l’intervista è andata la Stewart ha realizzato di aver fatto una gaffe e ha immediatamente telefonato a MSNBC correggendo il tiro, almeno stando a quanto riportano i giornali. La Stewart ha quindi precisato che si riferiva alle “politiche radicali sull’ambiente” di Obama.
Insomma, piovono critiche da tutte le parti verso Santorum. La sua nomina come candidato unico dei repubblicani alla Casa Bianca è particolarmente osteggiata da Donald Trump, secondo il quale sarebbe un “regalo per i democratici. A loro piacerebbe perché si tratterebbe per il partito democratico di un’elezione facile”». Santorum non avrebbe “praticamente nessuna chance di vittoria” secondo Trump, che si è schierato con l’ex governatore del Massachusetts Mitt Romney.
Leggi anche: Fede, famiglia e libertà ovvero Santorum: l’italo-americano che piace agli ultra conservatori
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà