Secondo Amnesty International sono 135 milioni le donne mutilate nel mondo e ogni giorno rischiano questa pratica 2 milioni di ragazze. Le mutilazioni femminili vengono praticate su donne che ancora non hanno compiuto i 15 anni di età, la maggioranza invece sono bambine sotto i 10. Albero della Vita, oggi 6 febbraio, in occasione della giornata mondiale contro le mutilazioni femminili ha stimato che anche nel nostro Paese sono a rischio più di 90mila donne tra cui 7.700 bambine.
Le modalità di questa barbarie sono di tre tipi: taglio del clitoride, asportazione delle piccole labbra, oppure l’infibulazione che ha come scopo il restringimento dell’orifizio vaginale. Lo scopo è quello di mantenere intatta la “purezza” della donna, impedendole di provare piacere sessuale. In Egitto, oggi, l’85 per cento delle donne ha subito l’infibulazione. In Somalia sono il 98%. Una donna che non subisce questa pratica è dichiarata impura, non sposabile, e allontanata dalla società.
In Italia con la legge n.7 del 2006 la mutilazione è stata vietata, ma sono ancora molti i casi di reato e operazioni “clandestine” in regioni come la Lombardia e la Toscana. Per questo da novembre 2009 è stato attivato il numero verde gratuito 800 300 588 dal Ministero dell’Interno, dedicato ad accogliere segnalazioni e notizie di reato realizzate sul territorio italiano, e a fornire informazioni sulle strutture sanitarie e organizzazioni di volontariato vicine alle comunità di immigrati provenienti dai Paesi dove viene praticata la mutilazione.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
I casi in Italia, se ci sono veramente, sicuramente riguardano gli islamici che vivono nel nostro paese
E’ una tragedia disumana,,,DIO non può volere questi crimini..
[…] LEGGI ANCHE: Infibulazione femminile, un caso anche italiano […]