Sì al velo islamico in udienza. Lo ha deciso il Csm, sollecitato dal Tribunale di Torino, dopo che un giudice aveva allontanato dall’aula un’interprete che si era rifiutata di togliersi il velo.
Secondo il giudice si contravveniva alla norma che impone di seguire le udienze “in silenzio e a capo scoperto”.
Non è stato dello stesso avviso il Csm secondo cui, fermo restando il regolare e corretto svolgimento dell’udienza, va garantito il legittimo esercizio del diritto di professare la propria religione.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina