A soli 48 anni la cantante e attrice americana Whitney Houston è stata trovata senza vita in un hotel di Beverly Hills, sconfitta dopo una lunga battaglia contro la tossicodipendenza. Avrebbe dovuto partecipare ad una serata a margine dei Grammy Awards, che si terranno stasera a Los Angeles. Lei, che di Grammy ne ha vinti 6.
A darne la triste notizia è stato il suo agente, senza tuttavia aggiungere alcun altro particolare sulle cause che avrebbero portato al decesso, secondo vari organi di stampa, da tempo atteso. La droga e la depressione hanno avuto la meglio sulla gloria del successo; dopo il matrimonio con il cantante Bobby Brown, durato dal 1992 al 2006, Whitney si era lasciata andare drammaticamente all’abuso sconsiderato di cocaina, marijuana e psicofarmaci, lasciandosi andare poco alla volta.
Nata nella periferia del New Jersey, il padre era un militare e la madre Cissy era una cantante di gospel. L’arte e il canto era una dote di famiglia: Whitney era cugina della star pop Dionne Warwick e figlioccia della grande Aretha Fraklin. Raggiunse l’apice del suo successo molto giovane, grazie alla sua voce meravigliosa, dall’enorme intensità e potenza. Nel 1986 vinse il Grammy e per anni dominò la scena con tantissimi successi mondiali. Nella Billboard Hot 100 riuscì a piazzare sette singoli consecutivi al numero uno, battendo il record di cinque appartenete a stelle del calibro di Diana Ross, e perfino dei Beatles. Assieme a Michael Jackson detiene il record dell’artista di colore di maggior successo. La sua breve ma intensissima carriera ha vantato 170 milioni di dischi venduti. Pochi giorni prima di morire era stata comunicata la sua ufficiale conversione all’islam (conversione ritenuta dal sito cattolico Pontifex come causa della sua morte).
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] fare notizia, non è solo la scomparsa prematura della regina del pop, ma anche l’indecente articolo pubblicato sul sito Pontifex Roma, dove è stata associata la […]