Oltre 50 giovani sono stati arrestati dopo l’incursione effettuata dalle forze speciali dei “carabineros” nella sede dell’Università di Santiago del Cile contro un gruppo di incappucciati, per lo più minorenni, scesi per le strade per commemorare la “Giornata del combattente”, come viene definito l’anniversario dell’uccisione di due studenti, nel 1985, da parte di una pattuglia delle forze dell’ordine.
A renderlo noto sono stati i media, precisando che nelle prime ore della mattina altri incappucciati hanno preso d’assalto un commissariato della periferia della capitale e che ci sono stati disordini in altre città del Paese.
La “Giornata del combattente” è abitualmente un’occasione di violenti scontri, tanto che il governo ha disposto misure di sicurezza speciali. Anche per questo, anticipano i media, durante la notte sono prevedibili altri incidenti nella località della periferia di Santiago dove è prevista l’accensione di candele in ricordo dei due studenti assassinati.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà