The Piano Guys e Alex Boye propongono una versione africana di Paradise, successo dei Coldplay: Peponi, che in swahili significa appunto paradiso.
Steven Sharp Nelson e Jon Schmidt, i componenti del duo “The piano guys”, raccontato la storia che c’è dietro questo loro lavoro. “Ogni volta che componiamo o riarrangiamo un pezzo è un viaggio. Questa volta il viaggio ci ha portati molto più in là di quanto ci saremmo aspettati. Nell’organizzare la registrazione di questo pezzo abbiamo avuto uno dei nostri peggiori blocchi di creatività. Abbiamo quindi deciso di fare un passo indietro e di tentare un nuovo approccio. Un approccio africano”.
“Abbiamo quindi cominciato l’arrangiamento da capo, inserendo Alex Boye, una delle persone più talentuose mai conosciute. E la sua energia contagiosa ha dato nuova vita al pezzo e a noi stessi. Nel pezzo ha cantato in 4 diverse lingue: Swahili, Inglese, Yoruba (la lingua nativa di sua madre), e il suo “scat” personale, che lui chiama Scafrican”.
Il risultato? Cinque minuti di perfetta unione di violoncello, pianoforte, djembe, agogo, udu, guiro, djabarra e, ovviamente, un’interpretazione vocale unica.
La versione originale dei Coldplay
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina