Oggi 21 marzo mentre l’occidente non si accorge dell’arrivo della primavera, in Iran, Afghanistan, Pakistan come in alcuni paesi dell’Asia centrale come il Turkmenistan e il Kazakistan, viene celebrato il Nawruz, una ricorrenza tradizionale che celebra l’avvento del nuovo anno.
La festa del Nawruz, antica di 15.000 anni, deriva dall’unione di due parole antico-persiane: nava (nuovo) e rəzaŋh (giorno). Nato in Iran, la festività è considerata a seconda dei Paesi un evento popolare, simile al capodanno occidentale mentre è portatrice di forti simboli religiosi in altri.
In Iran, la preparazione inizia già in Esfand, l’ultimo mese dell’inverno ed è accompagnata da tradizioni e rituali quali il Khane Tekani (pulizia della casa) e il Chaharshanbe Suri (la festa del fuoco) e si conclude con la preparazione dell’Haft Sin, in persiano “Sette S”, che consiste nell’imbandire una tavola con sette elementi culinari, simbolo dei setti arcangeli con i quali Zarathustra tremila anni fa ha fondato la religione persiana.
Meno religioso è il Nawruz curdo, che consiste in festeggiamenti tra le strade accompagnati da danze e canzoni popolari. Le donne si vestono di colori sgargianti, mentre gli uomini sventolano bandiere dipinte di rosso, verde e giallo, i colori del popolo curdo. La festività, considerata un momento di unità nazionale, è stata vietata in Turchia fino al 2000. Non sono mancati negli anni passati episodi di violenza, dove diversi curdi sono stati arrestati dalle forze di polizia turche perché sorpresi a festeggiarlo. Oggi la festa è riconosciuta in Turchia e mobilità ogni anno più di un milione di persone nella sola città di Diyarbakir, nel Kurdistan turco.
Nel video, una tipica danza araba per festeggiare il Nawruz, in iraniano Nayruz
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina