Dopo otto mesi di sequestro sono stati liberati Olivier David Och e Daniela Widmer, due cittadini svizzeri rapiti da membri del Tehreek-e-Taleban Pakistan, movimento talebano ritenuto vicino ad al Qaeda. L’annuncio del rilascio è stato fatto dal generale Athar Abbas, portavoce dell’ufficio stampa dell’esercito, secondo cui “sono stati recuperati a Miranshah (Waziristan settentrionale) – e poi sono stati trasferiti a Peshawar. Stanno bene”. Il sequestro, avvenuto nella provincia pachistana del Baluchistan, risaliva all’1 luglio 2011. Non sono ancora del tutto chiare le dinamiche. La coppia garantisce di essersi riuscita a liberare da sola. Altre fonti sostengono invece che per la loro liberazione sia stato necessario uno scambio di prigionieri; si tratterebbe di Aafia Siddiqui, una intellettuale pachistana arrestata per presunti legami con Al Qaeda.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà